Damiano Franco

-Direttore-

Damiano

Franco Damiano nasce a Castel Morrone il 1° Luglio ‘64 inizia ad avvicinarsi al meraviglioso mondo della musica all’età di 6 anni. Il nonno paterno è stato il suo primo insegnante di percussioni, infatti in seguito studia batteria e negli anni ’70 si esibisce in molteplici manifestazioni, radio, festival della Campania, “ Cantagiro “, “Scoiattolo d’oro “ ; studia pianoforte e in seguito si diploma in Viola non trascurando lo studio della Composizione e Direzione d’Orchestra. Ha seguito corsi di direzione sotto la guida di validi ed affermati Maestri quali D. Renzetti, U. Cattini, C. Franci, M. De Bernardi, D. Gatti. Giovanissimo entra a far parte dell’ Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, partecipando a tutte le tournes , sia Nazionali che Internazionali , quali la colossale “AIDA” alle piramidi d’ Egitto ( settembre 1987 ) con Ghena Dimitrova, Grace Bumbry , Giuseppe Giacomini, Renato Bruson. Ha calcato le scene dei più famosi teatri di Russia, Francia, Germania , Spagna con i soprani Katia Ricciarelli, Tiziana Fabricini, Patrizia Pace e Raina Kabaivanska. Scelto dal regista Franco Zeffirelli per le musiche del film “Il Giovane Toscanini” interpretato da Liz Taylor e Thomas Howell come musicista-attore. Ha partecipato successivamente alla rappresentazione dell’ Opera “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini con la regia del premio Nobel Dario Fò, svoltasi in Brasile ( Rio De Janeiro, San Paolo ) e in Australia ( Sydney , Melbourne , Adelaide, Brisbane ). Con l’orchestra ISBES di Benevento è stato in tournee negli USA Stockton, Twin Peaks, Salt Lake City, Puebla e Città del Messico. Si è distinto anche nel settore dell’organizzazione come promotore e direttore dell’Orchestra del Festival di Napoli trasmesso dalle emittenti Mediaset. Direttore d’Orchestra nel film di produzione italo-giapponese “Amalfi Rewards of the Goddes“ con la celebre voce di Sarah Brightman. Dal 2002 ad oggi dirige la Civica Accademia Musicale “ Arturo Toscanini “, fiore all’occhiello della città di San Nicola la Strada, riscuotendo notevoli consensi sia nell’ambito provinciale che regionale. Inoltre annovera tra le sue molteplici attività la direzione di numerosi Cori. Arrangiatore e Compositore di diversi brani per quartetto e quintetto, iscritto alla Società Italiana Compositori ed Editori (SIAE) ha composto l’Inno della città di San Nicola la Strada per Coro misto e Orchestra sinfonica, il Requiem per coro a due voci e orchestra ,registrato live durante lo spettacolo itinerante “Cecilia delle Grazie” promosso dal Comune di San Nicola la Strada, l’ Ave Maria per coro e orchestra.Non sono rare le sue frequentazioni con altri generi musicali dalla registrazione di importanti colonne sonore di film e documentari. Importanti collaborazioni discografiche con gli artisti Renato Zero, Ron e Gigi D’Alessio partecipando al mega concerto di quest’ultimo tenutosi allo Stadio San Paolo di Napoli 7 Giugno 1997.

 

Segna in agenda: 1 Marzo 2025

GRAZIA DI MICHELE alla @nuovaaccademiatoscanini

Un'occasione unica: imperdibile workshop!

✨Chi è Grazia Di Michele? Cantautrice, musicoterapeuta, insegnante di canto, attrice e scrittrice italiana. Ha collaborato con artisti come Massimo Ranieri, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Tosca, Rossana Casale, Mariella Nava, Toquinho, Mario Venuti e tanti altri.

🎸Un'artista a 360°, capace di fondere nelle sue performance stili diversi. Ha guidato, come coach, giovani cantanti ad AMICI di Maria De Filippi. Grazia Di Michele ha partecipato al Festival di Sanremo ottenendo un buon successo e consolidando la sua carriera artistica. Se il canto è la tua passione, non lasciarti sfuggire questa occasione!

Scrivici in DM per maggiori informazioni e assicurati il tuo posto. accademia.toscanini@gmail.com

Posti limitati ‼️

NUOVA ACCADEMIA TOSCANINI
Via V. Lamberti 133/135 CASERTA

Questo si chiuderà in 20 secondi